SCADENZE GENNAIO
2004
Giovedì 1 gennaio |
|
|||
Lunedì 5 gennaio |
ESERCENTI ATTIVITA’
DI TRASPORTO: scade il termine di emissione della fattura relativa alle
provvigioni corrisposte ai
rivenditori autorizzati di documenti di viaggio per il trasporto pubblico
urbano di persone risultanti dalle annotazioni eseguite nel mese precedente |
|||
Sabato 10 gennaio |
COMUNICAZIONE
VALUTARIA STATISTICA: operazioni decanalizzate, entro oggi deve essere
inviata all’Ufficio italiano dei cambi la comunicazione valutaria statistica
relativa alle operazione “decanalizzate” effettuate nel mese precedente. |
|||
|
AZIENDE DI COMMERCIO,
SPEDIZIONE E TRASPORTO: versamento dei contributi relativi al trimestre
precedente a favore dei Fondi di Previdenza integrativa ed assistenza
sanitaria.(Fondo Besusso, Fondo Negri, Fondo Pastore) |
|||
|
GIORNALISTI: per le
aziende associate alla Cassa di previdenza dei giornalisti scade il termine
di versamento dei contributi al Fondo complementare per le retribuzioni
corrisposti a dicembre.(Casagit). |
|||
|
DATORI DI LAVORO
DOMESTICO: versamento dei contributi relativi alle Colf riferiti al 4°
trimestre 2003 |
|||
|
SOGGETTI RIENTRANTI
IN REGIMI FISCALI AGEVOLATI: trasmissione telematica dei dati contabili da
parte dei soggetti rientranti in regimi fiscali agevolati che hanno
esercitato l’opzione per usufruire dell’assistenza fiscale
dell’Amministrazione Finanziaria. |
|||
Lunedì 12 gennaio |
SOGGETTI -
PRESTATORI DI LAVORO DIPENDENTE: termine ultimo per comunicare al proprio
datore di lavoro somme corrisposte, contributi di competenza, ritenute alla
fonte, a carico di terzi. |
|||
|
REDDITI DI LAVORO
DIPENDENTE: corrisposti entro il 12 gennaio, devono essere considerati
percepiti nel periodo di imposta oggetto delle operazioni di conguaglio. |
|||
|
OPERAZIONI DI
CONGUAGLIO: ai fini del compimento delle operazioni di conguaglio di fine
anno, il sostituito d’imposta ha la possibilità di chiedere al sostituto
d’imposta di tenere conto anche dei redditi di lavoro dipendente, o
assimilati a quello di lavoro dipendente percepiti nel corso dei precedenti
rapporti intrattenuti. |
|||
Giovedì 15 gennaio |
FATTURE DI IMPORTO INFERIORE AI 154,94 €: scade
oggi il termine per l’annotazione del documento riepilogativo delle fatture
emesse relative al mese precedente di importo inferiore a € 154,94. |
|||
|
ASSOCIAZIONI
SPORTIVE E DILETTANTISTICHE: per chi ha optato per il regime speciale di cui
alla L. 398 del 16/12/1991 scade il termine per la registrazione dei corrispettivi e dei proventi
incassati nel mese precedente conseguiti nell’esercizio di attività
commerciali |
|||
|
FATTURE DIFFERITE:
scade oggi il termine per la fatturazione relativa alle cessioni di beni la
cui consegna risulti da un documento di trasporto relativo al mese di
dicembre 2002 ( il versamento dell’Iva segue però il mese di consegna del
bene ) |
|||
|
ASSISTENZA FISCALE:
i sostituti d’imposta che intendono prestare l’assistenza fiscale devono
comunicare ai propri sostituiti d’imposta la disponibilità a prestare detta
assistenza. |
|||
|
OLI USATI: scade il
termine per pagare il contributo del consorzio obbligatorio degli oli usati
per i prodotti immessi al consumo nel mese precedente. |
|||
|
CONTRIBUENTI MINORI E MINIMI: scade il termine per
l’annotazione delle operazioni effettuate nel corso del mese precedente. |
|||
|
CASSA EDILE: termine
utile per procedere alla presentazione della denuncia inerente agli
accantonamenti posti in essere per i lavoratori dipendenti dell’industria
edile ed inerenti alle retribuzioni di competenza del mese precedente |
|||
|
COMMERCIANTI AL
MINUTO: scade oggi il termine per l’annotazione con un'unica registrazione
delle operazioni per le quali si è rilasciato lo scontrino fiscale o la ricevuta
fiscale relative al mese precedente |
|||
|
REGOLARIZZAZIONE:
Ultimo giorno utile per la regolarizzazione, con le sanzioni ridotte, dei
versamenti di imposte e ritenute non effettuati o effettuati in misura
insufficiente entro il 16 dicembre 2003. |
|||
venerdì 16 gennaio |
VERSAMENTO, da
parte dei sostituti d’imposta, delle ritenute alla fonte su redditi di
lavoro dipendente ed assimilati corrisposti nel mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da
parte dei sostituti d’imposta dell’addizione comunale e regionale trattenuta
ai lavoratori dipendenti e/o pensionati sulle erogazioni inerenti al mese di
dicembre a seguito delle operazioni di cessazione del rapporto di lavoro (in
unica soluzione) |
|||
|
VERSAMENTO, da parte dei sostituti d’ imposta, delle
ritenute alla fonte su rendite AVS corrisposte nel mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da
parte dei sostituti d’imposta, delle ritenute alla fonte su redditi di
lavoro autonomo corrisposti nel mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da
parte dei sostituti d’imposta, delle ritenute alla fonte su provvigioni
corrisposte nel mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da parte dei sostituti d’imposta, delle
ritenute alla fonte su indennità di cessazione del rapporto di agenzia e di
collaborazione coordinata e continuativa corrisposte nel mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da
parte dei sostituti d’imposta, delle ritenute alla fonte su redditi
derivanti da perdita di avviamento commerciale corrisposti nel mese
precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da
parte dei sostituti d’imposta, delle ritenute alla fonte su redditi
derivanti da riscatti di polizze vita corrisposti nel mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da
parte dei sostituti d’imposta, delle ritenute alla fonte su contributi,
indennità e premi vari corrisposti nel mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da
parte dei sostituti d’imposta, delle ritenute alla fonte su interessi e
redditi di capitale vari corrisposti o maturati nel mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da
parte dei sostituti d’imposta, delle ritenute alla fonte su premi e vincite
corrisposti o maturati nel mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da parte dei sostituti d’imposta, delle
ritenute alla fonte su cessione titoli e valute corrisposti o maturati nel
mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da parte dei sostituti d’imposta, delle
ritenute alla fonte su redditi di capitale diversi corrisposti o maturati
nel mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO da parte dei contribuenti Iva mensili
dell'IVA dovuta per il mese precedente al netto dell’acconto versato. |
|||
|
VERSAMENTO, da
parte dei contribuenti IVA mensili che hanno affidato a terzi la tenuta
della contabilità, dell’IVA dovuta per il secondo mese precedente. |
|||
|
VERSAMENTO delle
ritenute sui dividendi corrisposti nel trimestre solare precedente e
deliberati dal 1 luglio 1998 nonché delle ritenute sui dividendi in natura
versate dai soci nel medesimo periodo. |
|||
|
VERSAMENTO, da parte
dei datori di lavoro, dei contributi INPS dovuti sulle retribuzioni dei
dipendenti di competenza del mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da parte dei committenti del contributo
INPS - Gestione separata lavoratori autonomi -, sui compensi corrisposti nel
mese precedente a collaboratori coordinati e continuativi e venditori a
domicilio, iscritti e non iscritti a forme di previdenza obbligatorie |
|||
|
ACCISE: scade il
termine per pagare l’accisa per i prodotti immessi al consumo nel mese
precedente |
|||
|
VERSAMENTO, da
parte delle aziende industriali, dei
contributi EX INPDAI dovuti sulle retribuzioni dei dirigenti di competenza
del mese precedente |
|||
|
ENPALS: versamento
da parte delle aziende del settore dello spettacolo e dello sport, dei
contributi inerenti al periodo di paga scaduto il mese precedente |
|||
|
VERSAMENTO da parte
dei soggetti che esercitano attività di intrattenimento dell’imposta sugli
intrattenimenti relativi alle attività svolte con carattere di continuità
nel mese precedente. |
|||
Martedì 20 gennaio |
INPGI - CASAGIT:
versamento dei contributi previdenziali inerenti alle retribuzioni
corrisposte ai giornalisti dipendenti e praticanti per il periodo di paga
scaduto il mese precedente |
|||
|
PRESENTAZIONE, da
parte degli operatori intracomunitari con obbligo mensile degli elenchi
Intrastat, delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel mese
di dicembre 2003 |
|||
|
CASSA EDILE: versamento dei
contributi per i lavoratori dipendenti dell’industria edile inerenti alle
retribuzioni di competenza del mese precedente |
|||
|
AZIENDE INDUSTRIALI: versamento
dei contributi relativi al trimestre precedente sulle retribuzioni dei
dirigenti iscritti al PREVINDAPI e PREVINDAI |
|||
|
STUDI DI SETTORE: invio
telematico degli studi III invio 2003 |
|||
|
EREDI DELLE PERSONE DECEDUTE
successivamente al 20 febbraio 2003 che presentano Unico 2003 per conto del
de cuius versamento delle imposte dovute in base alla dichiarazione dei
redditi Unico 2003 del soggetto deceduto con la maggiorazione dello 0,4% |
|||
|
ICI:ultimo giorno utile per la
regolarizzazione (con la sanzione ridotta al 3,75%) del versamento del saldo ICI dovuto per
l’anno 2003 non effettuato (o effettuato in misura insufficiente) |
|||
|
CONAI: termine
utile per i produttori e gli importatori di imballaggi, ai fini
dell’individuazione della periodicità delle dichiarazioni periodiche, per
procedere alla presentazione dell’autodichiarazione della classe di
appartenenza. |
|||
|
PRESENTAZIONE della
dichiarazione CONAI relativa al trimestre o all’anno precedente da parte dei
produttori e degli importatori di imballaggi e liquidazione del contributo
ambientale prelevato o dovuto sulla base delle fatture. |
|||
|
PRESENTAZIONE della
dichiarazione CONAI relativa al mese di dicembre da parte dei produttori e
degli importatori di imballaggi e liquidazione del contributo ambientale
prelevato o dovuto sulla base delle fatture emesse. |
|||
Lunedì 26 gennaio |
ACCONTO IVA:ultimo giorno per
la regolarizzazione con le sanzioni ridotte dell’acconto IVA relativo
all’anno 2003 non effettuato o effettuato in misura ridotta da parte dei
contribuenti IVA mensili e trimestrali |
|||
Venerdì 30 gennaio |
LOCAZIONI – IMPOSTA
DI REGISTRO: registrazione dei nuovi contratti di locazione degli immobili
aventi decorrenza 01/01/2004.Versamento imposta di registro sui contratti di
locazione nuovi o rinnovati tacitamente con decorrenza 01/01/2004. |
|||
|
SOCIETA’ DI CAPITALI: le
società di capitali che hanno approvato il bilancio nello scorso mese devono
depositare il bilancio e l’elenco soci . |
|||
Sabato 31 gennaio |
SCHEDE CARBURANTI:
ultimo giorno per annotare il numero complessivo di chilometri sulle schede
carburanti mensili per le imprese. |
|||
|
UTILIZZO PLAFOND:
entro oggi annotazione dell’ammontare di riferimento delle esportazioni e
delle cessioni intracomunitarie utilizzabili all’inizio del secondo mese precedente
e quello degli acquisti o delle importazioni fatte nello stesso mese senza
applicazione dell’imposta. |
|||
|
AUTOFATTURA ACQ.
INTRACOMUNITARI: ultimo giorno per l’emissione dell’autofattura per gli
acquisti intracomunitari effettuati nel secondo mese precedente per i quali
il fornitore non ha emesso fattura entro il mese precedente. |
|||
|
TIPOGRAFIE E
RIVENDITORI AUTORIZZATI: termine per effettuare la trasmissione telematica
all’Agenzia delle Entrate delle comunicazioni dei dati relativi alla
fornitura di documenti fiscali, con riferimento ai quattro trimestri solari
dell’anno 2003. |
|||
|
ANNOTAZIONE FATTURE
INTRACOMUNITARIE: le fatture degli acquisti intracomunitari vanno annotate
sui registri acquisti e vendite entro il mese di ricevimento, oppure dopo,
ma comunque entro 15 gg dal ricevimento. |
|||
|
OPERAZIONI IN ORO:
termine per effettuare la dichiarazione all’Ufficio Italiano Cambi delle
operazioni, di valore pari o superiore a 12.500 euro compiute nel mese precedente. |
|||
|
OPERAZIONI
EFFETTUATE TRAMITE SEDI SECONDARIE: per le sedi secondarie che non
provvedono direttamente all’emissione delle fatture ed all’annotazione dei
corrispettivi ed alla registrazione degli acquisti gli obblighi possono
essere eseguiti entro il mese successivo |
|||
|
DENUNCIA TELEMATICA
DEI CONTRIBUTI INPS inerenti ai lavoratori: trasmissione telematica della
denuncia dei contributi assistenziali e previdenziali inerenti al mese
precedente da parte dei datori di lavoro che hanno alle loro dipendenze
lavoratori subordinati di qualsiasi qualifica e categoria |
|||
|
EDITORI: ULTIMO
GIORNO per procedere ai sensi dell’art. 1 c.2 del dm 29/12/1989 alle
annotazioni previste, entro il mese successivo a quello di consegna o
spedizione delle copie, in apposito registro numerato e bollato ai sensi
dell’art. 39 del decreto IVA, distintamente per ciascuna testata o titolo e
per ciascun giorno. |
|||
|
INVENTARI:
redazione e sottoscrizione dell’inventario inerente alla chiusura
dell’esercizio per il quale il termine di presentazione della dichiarazione
dei redditi è scaduto da tre mesi |
|||
|
REGISTRO DEI
CESPITI O DEI BENI AMMORTIZZABILI: i soggetti tenuti alle scritture
contabili devono necessariamente procedere alla redazione del libro dei
cespiti ammortizzabili entro il termine di presentazione della dichiarazione
dei redditi. Ne deriva, di conseguenza, che sono tenuti alla redazione e/o
all’aggiornamento del predetto registro i contribuenti per i quali il
termine di presentazione della dichiarazione dei redditi scade alla data in
esame |
|||
|
SOGGETTI IRPEG: per
i contribuenti soggetti all’IRPEG con esercizio sociale o periodo d’imposta
non coincidente con l’anno solare il cui termine è stabilito per la fine del
prossimo mese ( di conseguenza il mese in corso è l’undicesimo
dell’esercizio o periodo di imposta ) scade il termine per provvedere al
versamento della seconda e/o unica rata d’acconto dell’ IRPEG e dell’IRAP. |
|||
|
OPERATORI
INTRACOMUNITARI: con obbligo trimestrale o annuale, presentazione elenchi
intrastat delle cessioni e/o acquisti intracomunitari effettuati nel quarto
trimestre 2002 (operatori trimestrali ) o effettuati nell’anno 2002
(operatori annuali) |
|||
|
SOGGETTI IRPEG: termine ultimo per i soggetti
irpeg con periodo di imposta che si è chiuso nel mese di: Giugno 2003 per procedere all’adempimento
dichiarativo tramite del servizio postale o di un’azienda di credito Marzo 2003
per porre in essere l’adempimento dichiarativo per via telematica (
trattasi in questo caso di modello Unico comprensivo quindi della
dichiarazione IVA, IRAP ed eventualmente anche del mod. 770 ordinario) gli stessi termini valgono anche per la
dichiarazione Irap. |
|||
|
CATASTO TERRENI:
termine ultimo per procedere alla presentazione della denuncia all’Ufficio
Tecnico Erariale delle variazioni del reddito domenicale ed agrario
verificatesi nel corso dell’anno solare precedente. |
|||
|
REVISORI CONTABILI:
scade il versamento del contributo annuo. |
|||
|
EREDI DELLE PERSONE
decedute successivamente al 20 febbraio 2003 che presentano Unico 2003 per
conto del de cuius scade la presentazione della dichiarazione dei redditi
2002 Unico 2003 relativa alle persone decedute dopo il 20/02/2003. |
|||
AGGIORNATO AL |
20/01/04 |